Nuova residenza per anziani a Varna
Nuova residenza per anziani a Varna: “Non più un modello ospedaliero”
A Varna è nato un progetto abitativo unico per anziani: 7 unità abitative per 84 residenti, 30 appartamenti assistiti, giardini pubblici, aree gioco e sportive, mensa, bar, ambulatori medici, parrucchiere e lavanderia – tutto sotto lo stesso tetto!
ELLA - La nuova residenza per anziani a Varna vicino a Bressanone
Non si tratta di una normale casa di riposo, ma di molto di più: sette unità abitative per 84 anziani in ambienti moderni e luminosi, 30 appartamenti per l’abitare assistito, diversi giardini, un parco giochi, una mensa e un bar – tutti accessibili anche al pubblico – oltre a quattro ambulatori medici, un parrucchiere e una lavanderia.
I tre sindaci dei comuni coinvolti, Bressanone, Varna e Luson, si mostrano orgogliosi del progetto comune chiamato Ella:
«Qui vogliamo creare una casa dove ci si incontra – giovani, anziani, e persone di tutte le generazioni», spiega il sindaco di Bressanone, Andreas Jungmann.
«Non deve essere una struttura chiusa, ma un luogo in movimento e aperto all’incontro», aggiunge la sindaca di Luson, Carmen Plaseller.
Il sindaco di Varna, Andreas Schatzer, sottolinea: «Non vogliamo più un modello di assistenza simile a un ospedale. Deve essere una comunità viva, capace di attrarre anche persone da fuori».